
SCIENZA MIGRANTE è un progetto dell’Università di Torino per raccontare e condividere storie di migrazione e di scienza con l’obbiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e scientifico dei migranti sul territorio. Uno spazio di incontro sia virtuale che reale dove raccontare e condividere storie di immigrazione e scienza.
Dagli anni ’90 il fenomeno migratorio in Italia ha conosciuto una crescita continua fino ad assumere oggi dimensioni paragonabili a quelle di stati di più antica immigrazione e ponendo l’esperienza italiana in linea con paesi come Francia, Gran Bretagna o Germania. Oggi i migranti presenti sull’intero territorio nazionale sono circa il 9% della popolazione residente nella penisola. Chi sono? Di che cosa si occupano? Qual è l’impatto socio-economico che hanno creato?
“Scienza Migrante” vuole fare conoscere le loro storie, attraverso racconti di vita e di scienza che hanno come protagonisti migranti e il loro bagaglio culturale e di sapere scientifico spesso poco noto o inespresso.
Protagoniste delle storie di Scienza Migrante anche quelle di Migrantour con le interviste a Rosina Chiurazzi Morales, coordinatrice del progetto Migrantour per Viaggi Solidali e quella a Adriana Offredi Rodriguez, accompagnatrice interculturale di Migrantour Torino e ricercatrice in “Politiche Pubbliche e Relazioni Internazionali” presso l’università Autonoma di Barcellona.
Leggi le interviste: