Migrantour Milano. “Strade senza confine”: una passeggiata interculturale per celebrare la diversità.

Migrantour Milano. “Strade senza confine”: una passeggiata interculturale per celebrare la diversità.

Migrantour Milano, in occasione della Refugee Week Italia il 19 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, ha organizzato “Strade senza confine”, una passeggiata interculturale nel quartiere di Porta Venezia per dare voce alle storie di persone rifugiate e migranti che oggi fanno parte del tessuto della città.
L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di riscoprire uno dei quartieri più simbolici di Milano attraverso gli occhi e i racconti di chi ha attraversato confini alla ricerca di sicurezza, dignità e futuro. Non solo testimonianze di accoglienza, ma anche di resilienza, contributo attivo e ricchezza interculturale.
“Strade senza confine” ha rappresentato un momento di forte valore simbolico e civile, ribadendo il diritto di ogni persona a sentirsi a casa e promuovendo un’idea di comunità inclusiva e aperta. Un’esperienza che ha unito luoghi, persone e memorie, rafforzando il senso di un “Noi più grande”.
Questa iniziativa incarna pienamente i valori che Migrantour promuove ogni giorno: accoglienza, interculturalità, ascolto e costruzione di ponti tra culture.