Migrantour Malta. “Out stories, out streets. New narratives of belonging”

Migrantour Malta. “Out stories, out streets. New narratives of belonging”

Il 25 luglio 2025, GMD insieme ai suoi accompagnatori interculturali hanno partecipato a un evento organizzato dal consiglio comunale di Gzira nella piazza principale della città.  Il workshop interculturale Orrajt Migrantour “Out stories, out streets. New narratives of belonging” è stato organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Mighn Pjazza tal Pjazza – Da piazza a piazza”, con l’obiettivo di trasformare le piazze pubbliche in vivaci centri di attività culturali e artistiche. In questa occasione, la piazza di Gzira è stata animata da pannelli espositivi che mostravano immagini e storie della popolazione maltese. È stato inoltre allestito uno spazio dedicato all’esposizione di opere creative realizzate a mano da un artista maltese.

All’inizio dell’evento culturale, gli accompagnatori interculturali di Orrajt Migrantour si sono riuniti con un pubblico eclettico e interessato per discutere argomenti come “casa”, “relazioni interpersonali e interculturali” e “amicizie”, e sul ‘Mediterraneo’ come crocevia e luogo di connessione.  In particolare, al pubblico sono state poste domande di riflessione come “Cos’è per te la casa?” “Cos’è la casa per le persone che sono emigrate?” “Cos’è la casa per le persone a Malta?” Oppure “Chi sono i tuoi amici?” “Chi fa parte della tua rete di sostegno quando sei “lontano da casa?” Infine, abbiamo chiesto: “Cosa ti ispira la parola Mediterraneo?”.

Questi temi sono stati poi approfonditi attraverso una serie di workshop e attività che hanno riunito persone provenienti da diversi ambiti della società. Ad esempio, quando si è discusso del Mediterraneo, uno degli accompagnatori interculturali ha invitato il pubblico ad ascoltare una poesia che lo celebrava e poi a disegnare ciò che il Mediterraneo evocava in loro. Quando il tema era l’amicizia, altri accompagnatori interculturali hanno condiviso cibi tipici dei loro paesi d’origine come gesto di condivisione e affetto, cosa che fanno con i loro vecchi e nuovi amici, e li hanno offerti ai partecipanti al workshop.

L’iniziativa, ispirata all’idea di connessioni tra locali e non locali, è proseguita con esibizioni di canto e danza di artisti felici di condividere la loro arte con un pubblico più ampio. Iniziative come questa dimostrano ancora una volta che c’è molta bellezza che noi, locali o nuovi arrivati, possiamo condividere con gli altri, scambiando idee creative e stimolanti.

Federica Pettinato, accompagnatrice interculturale Orrajt Migrantour Malta