Sembra di essere partiti appena ieri, eppure il viaggio è stato lunghissimo! Nell’ormai lontano 2009/2010, Viaggi Solidali lanciava a Torino un’iniziativa originale e innovativa: il …

Sembra di essere partiti appena ieri, eppure il viaggio è stato lunghissimo! Nell’ormai lontano 2009/2010, Viaggi Solidali lanciava a Torino un’iniziativa originale e innovativa: il …
Con questa terza edizione della Newsletter Migrantour salutiamo il 2024 e diamo il benvenuto al 2025! L’anno appena trascorso è stato ricco di iniziative, progetti …
Da ottobre a dicembre 2024 si è svolto il corso di formazione per accompagnatrici e accompagnatori interculturali a Firenze, che ha coinvolto 9 partecipanti dal …
Il 26 ottobre, Migrantour Bergamo ha sperimentato una nuova tipologia di passeggiata che testimonia le infinite possibilità del format Migrantour di adattarsi a contesti variegati …
È tempo di conoscere un’altra delle associazioni che hanno partecipato al seminario internazionale organizzato da Nexes a Barcellona nel novembre 2024. Qui vogliamo presentare l’Associazione …
Dopo la pausa estiva il gruppo Migrantour Parma è tornato al lavoro con nuovi itinerari e attività. Il 28 settembre 2024 si è svolta la …
A Napoli prende vita il primo progetto di co-gestione degli spazi pubblici urbani in Italia, un’iniziativa innovativa che supera il tradizionale modello di affidamento al …
Nexes ha organizzato con successo un interessante seminario interculturale a Barcellona a cui hanno partecipato non solo molti patners di Migrantour, ma anche diversi nuovi …
Ed eccoci giunti alla seconda edizione della newsletter della Rete Migrantour di questo 2024! Negli ultimi mesi i partner della Rete sono stati più attivi …
Il progetto di Migrantour nella città di Catania sta proseguendo in vari ambiti e con tante iniziative.
Si sta concludendo il percorso iniziato con gli …
Raum
Lo scorso settembre abbiamo curato un tour per una conferenza di urbanisti presso Raum Utrecht. L’obiettivo era quello di esplorare come gli spazi pubblici …
Il 18 maggio 2024, a Bergamo, si è svolta una passeggiata Migrantour davvero speciale! Durante la giornata conclusiva della 18a edizione di IFF – Integrazione …
L’anno accademico 2023-24 è stato molto speciale per Migrantour Barcelona. Nexes Interculturals SCCL ha ricevuto la sovvenzione “Impulsem el que fas”, che ha …
Nell’ambito del progetto Le lingue di Milano, la Milano delle lingue del Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli studi di Milano, in …
Dal 18 al 22 settembre 2024 a Torino si è svolto il Festival delle Migrazioni con un ricco programma di eventi artistici, incontri, dibattiti e …
La storia coloniale italiana è rimasta fuori dal dibattito pubblico per diverso tempo. La mancata elaborazione collettiva di questa pagina della storia italiana ha rafforzato …
Sin dall’inizio del progetto le città della Rete Migrantour propongono passeggiate interculturali e laboratori per i giovani delle scuole e dei centri estivi. Insieme conosciamo …
La rete Migrantour e più nello specifico Migrantour Utrecht sono protagonisti del nuovo episodio del podcast WE*GENERATE: PLACES. Dura solo 14 minuti! Ascoltatelo e condividetelo!…
Verona sarà parte della Rete Migrantour. Il progetto finanziato dall’Otto per mille della Chiesa Valdese, Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi ha come partner CESTIM, …
A partire da gennaio 2024 è iniziata una nuova fase nelle modalità di comunicazione della rete europea Migrantour. Ogni mese, una o più News pubblicate …
Il team del GMD è lieto di annunciare che lo studio di fattibilità per il progetto ORRAJT, finanziato dall’UE, “On the Road: New Routes, Alternative …
Condividere è una delle azioni più belle che può compiere l’essere umano. Se andiamo oltre alle etimologie, condividere significa voler bene, donare un pezzettino di …
Il World Anthropology Day è un’iniziativa dell’American Anthropological Association per celebrare e far conoscere l’antropologia. Dal 2019 l’AnthroDay viene festeggiato a Milano e dal 2022 …
Lubiana sta formando una nuova generazione di guide Migrantour, questa volta affiancate da artigiani che stanno sviluppando prodotti artigianali sotto l’egida di Migrantour. Il progetto …
A Barcellona abbiamo concluso la terza edizione del corso di formazione Migrantour. Sono stati tre mesi ricchi di emozioni, di apprendimento e di formazione di …
La situazione pandemica che stiamo vivendo ha reso evidente, nell’ultimo anno, quanto sia importante immaginare e dare vita a esperienze turistiche all’aria aperta e lontane …
Sarà un mese di maggio pieno di iniziative e, come sempre,… tantissime passeggiate interculturali e gratuite nell’ambito dei due progetti LE NOSTRE CITTÀ INVISIBILI e …
Al via a maggio una serie di presentazioni di “La guida delle libere viaggiatrici” di Iaia Pedemonte e Manuela Bolchini, edita da Altreconomia e dedicata …
Questo fine settimana (9-13 maggio), Viaggi Solidali è lieta di offrirvi GRATUITAMENTE, nell’ambito dei Progetti LE NOSTRE CITTÀ INVISIBILI e NEW ROOTS, le passeggiate interculturali …
Inizia oggi, lunedì 18 marzo, la Settimana d’azione contro il razzismo (18-24 marzo), durante la quale si celebra, ogni anno, il 21 marzo la …
Venerdì 22 marzo alle 21 presentazione della “Guida delle libere viaggiatrici” da Binaria – centro commensale in Via Sestriere 34 a Torino.
Più di …
Al via ufficiale, il 12 marzo (qui la conferenza stampa), la campagna di comunicazione del progetto “LE NOSTRE CITTA’ INVISIBILI – Incontri e nuove …
In vista del prossimo 18 dicembre, Giornata internazionale per i diritti dei migranti, nell’ambito dei due progetti in corso NEWS ROOTS e LE NOSTRE …
E’ uscita in libreria per Altreconomia la prima guida di viaggio al femminile dal titolo “La guida delle libere viaggiatrici”.
Viaggi originali, avventurosi, sentimentali, …
Sabato 7 luglio la Rete Migrantour aderisce all’appello lanciato da don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera Contro le Mafie e Gruppo Abele, …
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato ormai alle porte (20 giugno), la Rete Migrantour offre GRATUITAMENTE le passeggiate interculturali, itinerari urbani condotti da …
Nicoletta De Vita di Voci Globali – rete di giornalismo partecipativo – ha dedicato al nostro progetto di passeggiate interculturali condotte da accompagnatori, cittadini stranieri, …
Si terrà a Napoli il 16 giugno 2017 RACCONTI DALLA CITTÀ-MONDO: un viaggio dentro luoghi, strade e storie condotto da cittadini di origine straniera. Un …
Con molto piacere annunciamo l’entrata di una nuova città nella rete Migrantour!
L’associazione Vite in Viaggio infatti, che promuove insieme ad altre realtà la …
Bellissimo il reportage che Gianfranco Raffaelli, giornalista di Dove, ha dedicato all’Italia “multietnica” percorrendo alcune città Migrantour, grazie! L’articolo lo potete leggere qua.
…
Grazie infinite a Velia Ivaldi per la bella intervista che ci ha concesso per il suo interessantissimo blog “Alla fine di un viaggio”…
Anche Patrizio Roversi di Turisti per Caso che ringraziamo ha conosciuto il Progetto MIGRANTOUR promosso da Viaggi Solidali e ne parla così:
“…perché non valorizzare …
Grazie di cuore a Elisa Pasino di Valigia a due piazze che nella rubrica doveMIporti sulla rivista Mi-Tomorrow parla di noi, le città Migrantour: leggete …
Ritrovate la passeggiata Migrantour Marseille “les coulisses de la ville” (dietro le quinte della città) tutte le ULTIME DOMENICHE DI OGNI MESE nell’ambito …
Complimenti e grazie a Susanna Guerini che ha discusso ieri 25 gennaio 2017 presso l’Università de La Sapienza, con il massimo dei voti, la sua …
Grazie a Stefania d’Ignoti per il bellissimo articolo sulle passeggiate interculturali Migrantour appena uscito su MakeChange!
…
Il progetto MIGRANTOUR è stato premiato l’8 Novembre 2016 a Londra con la medaglia d’argento per l’innovazione al World Responsible Tourism Award 2016! Qua potete …
Un mese speciale per gli itinerari Migrantour, le passeggiate accompagnate dai migranti che Viaggi Solidali propone con successo a Torino da 5 anni.
Nei prossimi …
In occasione dell’ Ottobre Africano, la rete “Migrantour Intercultural Urban Routes” organizza a Torino, Firenze, Roma e Napoli passeggiate speciali per scoprire l’Africa che …
Servizio speciale, bellissimo, della giornalista Susanna Bonfanti su Migrantour Firenze promosso da Oxfam italia, con interviste ad alcuni dei suoi accompagnatori interculturali, andato in onda …
In occasione della mostra sulla moda al Museo di Storia dell’Immigrazione, Baština lancia una nuova passeggiata urbana interculturale nel quartiere della Goutte d’Or a …
Promosso dalla cooperativa Casba, il 14 gennaio 2015 ha preso avvio a Napoli il primo corso dedicato agli Accompagnatori interculturali nella Napoli migranda, …
Grande successo delle camminate proposte da Migrantour Roma all’interno del Festival della letteratura di Viaggio a Roma, edizione 2014.
Sulla pagina Facebook dell’evento trovate le …
Domenica 12 ottobre, in occasione della Giornata nazionale del camminare indetta dalla FederTrek, Migrantour Roma parteciperà in particolare al percorso “Pontieri del Dialogo”, …
FONTE: Circolo dei Lettori Torino
Domenica 12 ottobre, per la 3. edizione della Giornata nazionale del camminare indetta dalla FederTrek, una passeggiata multiculturale “su …
Il quotidiano “La Repubblica”, uno dei più importanti giornali nazionali italiani, in questo articolo del 16 dicembre 2013 racconta la nascita …