Lunedì 24 novembre si è tenuto il primo webinar della serie di sessioni formative online rivolte alle accompagnatrici e agli accompagnatori di tutta la rete …
Lunedì 24 novembre si è tenuto il primo webinar della serie di sessioni formative online rivolte alle accompagnatrici e agli accompagnatori di tutta la rete …
Migrantour Barcellona continua a compiere passi avanti costanti, rafforzando il proprio ruolo di ponte tra le culture e di piattaforma per una narrazione inclusiva e …
Anche quest’anno Migrantour Bologna è stata protagonista del Festival IT.A.CÀ Bologna, con due itinerari a piedi nei quartieri Bolognina e Cirenaica. Due percorsi urbani che, …
Il 7 settembre scorso Migrantour Parma ha partecipato alla festa del Museo Guatelli portando lo spettacolo “Nostalgia de Cordillera” a cura dell’accompagnatore interculturale Patricio Valderrama, …
Migrantour Lisbona ha recentemente organizzato un nuovo corso di formazione per guide interculturali, che ha riunito partecipanti provenienti da diversi paesi, tra cui Cina, Bangladesh, …
Migrantour Verona in viaggio per l’Europa!
Grazie al progetto Erasmus+ Routes of Mobility, il nostro team ha partecipato a due fantastiche formazioni a Copenaghen e …
Quest’estate Migrantour Copenhagen è stata molto attiva, poiché abbiamo accolto e formato un nuovo gruppo di accompagnatrici e accompagnatori interculturali che ora guidano attivamente tour …
Il 25 luglio 2025, GMD insieme ai suoi accompagnatori interculturali hanno partecipato a un evento organizzato dal consiglio comunale di Gzira nella piazza principale della …
Che Italia! è la nuova campagna di comunicazione promossa da una rete di organizzazioni attive sul tema della cittadinanza, della partecipazione e dei diritti: …
Migrantour Milano, in occasione della Refugee Week Italia il 19 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, ha organizzato “Strade senza confine”, una passeggiata interculturale nel quartiere …
Nel corso degli anni il progetto Migrantour ha suscitato l’interesse della ricerca scientifica. Sono stati pubblicati articoli e saggi che hanno esplorato i vari aspetti …
Il 21 giugno Migrantour Torino ha realizzato una passeggiata in occasione della Giornata mondiale del rifugiato in collaborazione con Scienza Migrante, progetto dell’Università di …
Nella seconda metà di maggio Migrantour Torino ha realizzato un interessante laboratorio con studenti e studentesse del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione all’Università di …
Sabato 17 e domenica 18 maggio si è tenuta a Cagliari la manifestazione “Monumenti aperti” dove l’Associazione Amici di Sardegna ha contribuito ancora una volta …
Ecco la newsletter della primavera 2025!
In questi primi mesi dell’anno il nostro network è impegnato nell’implementazione di un vasto programma di mobilità grazie al …
La rete Migrantour è sempre in movimento!
In questo 2025, grazie al progetto “Routes of Mobility” finanziato dal’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ (KA1 – …
Le passeggiate interculturali Migrantour non sono rigide e sempre uguali a se stesse; si tratta bensì di percorsi in costante divenire, che si possono adattare …
Migrantour Utrecht si è data da fare! A febbraio, il quotidiano Algemeen Dagblad ha pubblicato un articolo sulla nostra iniziativa, con l’accompagnatrice interculturale senior …
Il progetto avviato a Verona a maggio dello scorso anno per selezionare e formare accompagnatrici e accompagnatori interculturali, si avvia alla conclusione. L’obiettivo è integrare …
Nel corso del 2024 e dei primi mesi del 2025 Migrantour Barcellona ha consolidato il suo ruolo di strumento di trasformazione sociale, promuovendo il dialogo …
SCIENZA MIGRANTE è un progetto dell’Università di Torino per raccontare e condividere storie di migrazione e di scienza con l’obbiettivo di valorizzare il patrimonio culturale …
Sembra di essere partiti appena ieri, eppure il viaggio è stato lunghissimo! Nell’ormai lontano 2009/2010, Viaggi Solidali lanciava a Torino un’iniziativa originale e innovativa: il …
Con questa terza edizione della Newsletter Migrantour salutiamo il 2024 e diamo il benvenuto al 2025! L’anno appena trascorso è stato ricco di iniziative, progetti …
Da ottobre a dicembre 2024 si è svolto il corso di formazione per accompagnatrici e accompagnatori interculturali a Firenze, che ha coinvolto 9 partecipanti dal …
Il 26 ottobre, Migrantour Bergamo ha sperimentato una nuova tipologia di passeggiata che testimonia le infinite possibilità del format Migrantour di adattarsi a contesti variegati …
È tempo di conoscere un’altra delle associazioni che hanno partecipato al seminario internazionale organizzato da Nexes a Barcellona nel novembre 2024. Qui vogliamo presentare l’Associazione …
Dopo la pausa estiva il gruppo Migrantour Parma è tornato al lavoro con nuovi itinerari e attività. Il 28 settembre 2024 si è svolta la …
A Napoli prende vita il primo progetto di co-gestione degli spazi pubblici urbani in Italia, un’iniziativa innovativa che supera il tradizionale modello di affidamento al …
Nexes ha organizzato con successo un interessante seminario interculturale a Barcellona a cui hanno partecipato non solo molti patners di Migrantour, ma anche diversi nuovi …
Ed eccoci giunti alla seconda edizione della newsletter della Rete Migrantour di questo 2024! Negli ultimi mesi i partner della Rete sono stati più attivi …
Il progetto di Migrantour nella città di Catania sta proseguendo in vari ambiti e con tante iniziative.
Si sta concludendo il percorso iniziato con gli …
Raum
Lo scorso settembre abbiamo curato un tour per una conferenza di urbanisti presso Raum Utrecht. L’obiettivo era quello di esplorare come gli spazi pubblici …
Il 18 maggio 2024, a Bergamo, si è svolta una passeggiata Migrantour davvero speciale! Durante la giornata conclusiva della 18a edizione di IFF – Integrazione …
L’anno accademico 2023-24 è stato molto speciale per Migrantour Barcelona. Nexes Interculturals SCCL ha ricevuto la sovvenzione “Impulsem el que fas”, che ha …
Nell’ambito del progetto Le lingue di Milano, la Milano delle lingue del Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli studi di Milano, in …
Dal 18 al 22 settembre 2024 a Torino si è svolto il Festival delle Migrazioni con un ricco programma di eventi artistici, incontri, dibattiti e …
La storia coloniale italiana è rimasta fuori dal dibattito pubblico per diverso tempo. La mancata elaborazione collettiva di questa pagina della storia italiana ha rafforzato …
Sin dall’inizio del progetto le città della Rete Migrantour propongono passeggiate interculturali e laboratori per i giovani delle scuole e dei centri estivi. Insieme conosciamo …
La rete Migrantour e più nello specifico Migrantour Utrecht sono protagonisti del nuovo episodio del podcast WE*GENERATE: PLACES. Dura solo 14 minuti! Ascoltatelo e condividetelo!…
Verona sarà parte della Rete Migrantour. Il progetto finanziato dall’Otto per mille della Chiesa Valdese, Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi ha come partner CESTIM, …
A partire da gennaio 2024 è iniziata una nuova fase nelle modalità di comunicazione della rete europea Migrantour. Ogni mese, una o più News pubblicate …
Il team del GMD è lieto di annunciare che lo studio di fattibilità per il progetto ORRAJT, finanziato dall’UE, “On the Road: New Routes, Alternative …
Condividere è una delle azioni più belle che può compiere l’essere umano. Se andiamo oltre alle etimologie, condividere significa voler bene, donare un pezzettino di …
Il World Anthropology Day è un’iniziativa dell’American Anthropological Association per celebrare e far conoscere l’antropologia. Dal 2019 l’AnthroDay viene festeggiato a Milano e dal 2022 …
Lubiana sta formando una nuova generazione di guide Migrantour, questa volta affiancate da artigiani che stanno sviluppando prodotti artigianali sotto l’egida di Migrantour. Il progetto …
A Barcellona abbiamo concluso la terza edizione del corso di formazione Migrantour. Sono stati tre mesi ricchi di emozioni, di apprendimento e di formazione di …
La situazione pandemica che stiamo vivendo ha reso evidente, nell’ultimo anno, quanto sia importante immaginare e dare vita a esperienze turistiche all’aria aperta e lontane …
A marzo al via il corso di formazione per aspiranti accompagnatori interculturali per l’avvio del progetto Migrantour a Bergamo!
Sei un/a cittadino/a di origine straniera?…
In questo numero: Babbo Natale… un personaggio interculturale!; #ilmondoacasamia… grazie a MIGRANTOUR in pillole!!!; …e ad un libro!; Dal 2021… Migrantour diventa “rural”!; Chi …
In questo numero: L’attesa…; Quando MIGRANTOUR diventa… una tesi di laurea!; Scopri la nuova GIFT CARD MIGRANTOUR!; MIGRANTOIUR, una buona prassi… oltre i confini!; …
In questo numero: MIGRANTOUR, un progetto che fa riflettere…; MIGRANTOUR a Terra Madre – Salone del Gusto; MIGRANTOUR, un progetto internazionale…; Occhio ai tour …
In questo numero: MIGRANTOUR a Terra Madre – Salone del Gusto; Bologna e la STORIA…; A Torino e online ritorna CROCEVIA DI SGUARDI!; A …
In questo numero: CIVIC ACTION – storie di (stra)ordinario civismo; Le Civic Action di quartieri, migranti e universitari creano valore; MIGRANTOUR a Danze&Sapori dal …
In questo numero: Al via una nuova collaborazione con Slow Food Italia, Simone Campa e l’Orchestra Terra Madre
Siamo lieti di annunciare questa nuova …
Viaggi Solidali aderisce all’iniziativa promossa e sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, dal titolo “La Bella Estate” proponendo una serie di passeggiate interculturali gratuite …
In questo numero: MIGRANTOUR… sta tornando!!!; Migrantour Roma… per TE!; #ilmondoacasamia… MIGRANTOUR in pillole!!!; LIBRI E FORNELLI… con Essediya di Migrantour!; MIGRANTOUR va in …
In questo numero: MIGRANTOUR… Si riparte proprio da qui!; MIGRANTOUR TORINO… per TE!; #ilmondoacasamia… MIGRANTOUR in pillole!!!; Finestre degli incontri; Raccolta fotografica “MIS CALLES …
In questo numero: CONTAMINAZIONI (CULTURALI); #ilmondoacasamia… MIGRANTOUR in pillole!!!; Le pillole diventano lezioni… #aCasaconACRA!!!; #iorestoacasa con un libro… con un film… o una ricetta …
Da oggi potete fare un piccolo, grande viaggio attraverso le culture del mondo, rigorosamente da casa!
E’ finalmente pronta e online, scaricabile gratuitamente, la …
In questo numero: Solidarietà…MIGRANTE!; #ilmondoacasamia… MIGRANTOUR in pillole!!!; E’ online e gratis la nostra guida “MIGRANTOUR, IL MONDO IN CITTÀ”; #iorestoacasa con un libro, …
In questi giorni occorre sovvertire le nostre abitudini quotidiane, ma non rinunciare alle nostre convinzioni più profonde. Mai, fino a pochi giorni fa, avremmo scelto …
In questo numero: Migrantour Pavia al Festival dei Diritti; Lingua Madre 2019; Festival delle migrazioni; Migrantour Bruxelles… in notturna!; Dietro le quinte… A Napoli …
In questo numero: Da nord a sud MIGRANTOUR incontra… la letteratura!!!; La Rete Migrantour si incontra a Milano; IT.A.CA’ passa da Pavia… e incontra …
In questo numero: Migrantour Cagliari… in un video!!!; Non si smette mai di imparare… e di camminare!!!; Tic toc, tic toc… Manca poco per …
In questo numero: #IntegrAction 2019: l’integrazione in 60 secondi; MIGRANTOUR non va in vacanza…; …neanche ad agosto!!!
Nell’ambito della campagna nazionale per il contrasto…
In questo numero: A Napoli arriva… RACCONTI DALLA CITTÀ-MONDO!!!; In marcia contro l’odio, RESTIAMO UMANI!!!; MIGRANTOUR a… Parma!; A luglio tante passeggiate…; In vista …
In questo numero: MIGRANTOUR e la Giornata Mondiale del Rifugiato!; A giugno passeggiate…; …e nuove collaborazioni!; MIGRANTOUR, a Torino, Milano… passando per Tunisi!; Dietro …
Sarà un mese di maggio pieno di iniziative e, come sempre,… tantissime passeggiate interculturali e gratuite nell’ambito dei due progetti LE NOSTRE CITTÀ INVISIBILI e …
Al via a maggio una serie di presentazioni di “La guida delle libere viaggiatrici” di Iaia Pedemonte e Manuela Bolchini, edita da Altreconomia e dedicata …
Questo fine settimana (9-13 maggio), Viaggi Solidali è lieta di offrirvi GRATUITAMENTE, nell’ambito dei Progetti LE NOSTRE CITTÀ INVISIBILI e NEW ROOTS, le passeggiate interculturali …
In questo numero: Migrantour al Salone Internazionale del Libro di Torino;
Da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2019 ritorna a Torino il Salone …
In questo numero: Ancora posti disponibili per i CORSI DI STORYTELLING!; Al via #IntegrAction; Da Cagliari a Pavia…; L’avventura continua… da Lisbona a a …
Inizia oggi, lunedì 18 marzo, la Settimana d’azione contro il razzismo (18-24 marzo), durante la quale si celebra, ogni anno, il 21 marzo la …
Venerdì 22 marzo alle 21 presentazione della “Guida delle libere viaggiatrici” da Binaria – centro commensale in Via Sestriere 34 a Torino.
Più di …
Al via ufficiale, il 12 marzo (qui la conferenza stampa), la campagna di comunicazione del progetto “LE NOSTRE CITTA’ INVISIBILI – Incontri e nuove …
In questo numero: MIGRANTOUR per la Giornata Internazionale della Donna!; Di nuovo lo STORYTELLING… ; Passeggiate qua e là… e non solo!; Non si …
In questo numero: La Rete MIGRANTOUR si incontra… a Torino!!!; Migrantour World Anthropology Day; MIGRANTOUR, una rete italiana… ; …ed europea!!!; Un po’ di …
In questo numero: BAŠTINA vince le “Palmes du Tourisme Durable”!!!; A gennaio ritornano i “welcome tour”!!! ; Torna MIGRANTOUR EXPERIENCE!!!; On-line il nuovo calendario …
In questo numero: MIGRANTOUR vince il PREMIO SIAA 2018!!!; MIGRANTOUR per la Giornata Internazionale dei Migranti!!!; Habemus… NUOVO SITO!!!; Migrantour Paris e… le “Palmes …
In vista del prossimo 18 dicembre, Giornata internazionale per i diritti dei migranti, nell’ambito dei due progetti in corso NEWS ROOTS e LE NOSTRE …
E’ uscita in libreria per Altreconomia la prima guida di viaggio al femminile dal titolo “La guida delle libere viaggiatrici”.
Viaggi originali, avventurosi, sentimentali, …
In questo numero: MIGRANTOUR, una vera rete europea;MIGRANTOUR, una rete anche italiana…; Migrantour a STRANIERI NAPOLETANI; Migrantour Experience a FERRARA; Passeggiate a calendario; VIAGGI …
In questo numero: Al via il corso gratuito di storytelling; Torino verso una città accessibile; Migrantour Experience su AirBnB per Slow Food; Novità nelle …
In questo numero: MIGRANTOUR a TERRA MADRE a Torino, il 21 e 22 settembre!; MIGRANTOUR a DE GUSTIBUS a Genova; MIGRANTOUR ritorna alla carica!; …
In questo numero: Che cos’è lo STORYTELLING?; On-line il nuovo calendario di passeggiate!; Continuano i progetti…; …E non finiscono qui!!!; A.A.A. cercasi GIORNALISTI!!!
Altra …
Sabato 7 luglio la Rete Migrantour aderisce all’appello lanciato da don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera Contro le Mafie e Gruppo Abele, …
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato ormai alle porte (20 giugno), la Rete Migrantour offre GRATUITAMENTE le passeggiate interculturali, itinerari urbani condotti da …
Nicoletta De Vita di Voci Globali – rete di giornalismo partecipativo – ha dedicato al nostro progetto di passeggiate interculturali condotte da accompagnatori, cittadini stranieri, …
In questo numero: MIGRANTOUR si presenta… al Festival IT.A.CÀ!!!; Passeggiate a giugno; MIGRANTOUR per la Giornata Internazionale del Rifugiato; Passeggiate gratuite; MIGRANTOUR diventa un …
In questo numero: MIGRANTOUR al Salone Internazionale del Libro; Sabato del Villaggio Globale; Altre passeggiate a maggio; Passeggiate gratuite a Milano; MIGRANTOUR a “Intrecci …
In questo numero: Passeggiate gratuite a Milano;Sabato del Villaggio Globale | Aprile; Altre passeggiate ad aprile
Nell’ambito del nuovo progetto europeo NEW ROOTS, ad …
In questo numero: Sabato del Villaggio Globale | Febbraio; Altre passeggiate a febbraio
Sabato 3 febbraio 2018, come ogni primo sabato del mese, …
In vista dell’avvio nel mese di febbraio 2018 del Progetto “Le nostre città invisibili: Incontri e nuove narrazioni del mondo in città”, l’Associazione di …
In questo numero: Nuovo calendario 2018 e… nuovi progetti!!!;GIFT CARD MIGRANTOUR:regala una passeggiata interculturale; Sabato del Villaggio Globale | Gennaio; Altre passeggiate a gennaio …
Da oggi, in vista dell’imminente Natale (ma non solo!!!), è possibile regalare (o regalarvi!!!) una passeggiata interculturale del Progetto MIGRANTOUR a scelta a Genova, …
In vista dell’avvio nel mese di febbraio 2018 del Progetto “Le nostre città invisibili: Incontri e nuove narrazioni del mondo in città”, l’Associazione di …
Si terrà a Napoli il 16 giugno 2017 RACCONTI DALLA CITTÀ-MONDO: un viaggio dentro luoghi, strade e storie condotto da cittadini di origine straniera. Un …
Con molto piacere annunciamo l’entrata di una nuova città nella rete Migrantour!
L’associazione Vite in Viaggio infatti, che promuove insieme ad altre realtà la …
Bellissimo il reportage che Gianfranco Raffaelli, giornalista di Dove, ha dedicato all’Italia “multietnica” percorrendo alcune città Migrantour, grazie! L’articolo lo potete leggere qua.
…
Grazie infinite a Velia Ivaldi per la bella intervista che ci ha concesso per il suo interessantissimo blog “Alla fine di un viaggio”…