Passeggiata tra le memorie e il futuro di Bologna: tornano i Migrantour a IT.A.CÀ 2025

Passeggiata tra le memorie e il futuro di Bologna: tornano i Migrantour a IT.A.CÀ 2025

Anche quest’anno Migrantour Bologna è stata protagonista del Festival IT.A.CÀ Bologna, con due itinerari a piedi nei quartieri Bolognina e Cirenaica. Due percorsi urbani che, grazie alle voci delle accompagnatrici e degli accompagnatori interculturali, trasformano lo spazio cittadino in una narrazione viva e partecipata, intrecciando memorie, identità e futuro.

12 Settembre – Bolognina

Un itinerario nel cuore di un quartiere simbolo della Bologna operaia, partigiana e interculturale, tra la storia sociale e migratoria del quartiere e i luoghi della resistenza, accompagnati da chi vive quotidianamente la Bolognina e la racconta con sguardo plurale.

https://www.festivalitaca.net/edizione-2025/eventi-itaca/itinerario-a-piedi-migrantour-vol-1-bolognina/

10 Ottobre – Passeggiata decoloniale nel quartiere della Cirenaica

Passeggiata dedicata alla storia coloniale italiana, un capitolo spesso dimenticato, ma ancora presente nei simboli, nei luoghi e nelle narrazioni della città. Un invito a rileggere il passato in chiave critica, attraverso testimonianze e saperi che collegano la storia coloniale alle dinamiche migratorie contemporanee.

https://www.festivalitaca.net/edizione-2025/eventi-itaca/itinerario-a-piedi-migrantour-vol-2-cirenaica/

Il Festival IT.A.CÀ 2025, sotto il tema nazionale “Custodire il futuro – dalle scelte di oggi, il volto del domani”, promuove un turismo responsabile, inclusivo, culturale e una prassi di cura verso i territori e le comunità. E i nostri Migrantour, attraverso itinerari che uniscono memoria, accessibilità e coinvolgimento interculturale, rappresentano al pieno i valori del Festival.