
Mi chiamo Federica, vengo dall’Italia e ho vissuto con orgoglio nella mia Sicilia fino all’età di 17 anni, quando mi sono trasferita nella magica Malta. Sono laureata in Antropologia e Filosofia e attualmente sto frequentando un Master in Filosofia politica all’Università di Malta.
L’esperienza di vita e di studio all’estero mi ha fornito gli strumenti per orientarmi in un mondo ricco di preziose unicità. Sono appassionata di scoprire altri stili di vita culturali e felice di condividere la mia curiosità con il mondo. Tra i motivi che mi hanno spinto a diventare una delle paladine del progetto ORRAJT, c’è sicuramente la mia passione per la scrittura, per la narrazione e lo stupore che questo ruolo può generare nel cuore delle persone. Inoltre, credo che sia fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica su temi che riguardano tutti noi abitanti della Terra.
Le mie due tappe preferite sono la piazza del Mediterraneo, dove parlo della migrazione non come di un “fenomeno critico” che necessita di una soluzione, ma piuttosto come di un processo sociale intrinseco. La seconda tappa è il ristorante Mamma Mia, perché parlo della mia esperienza familiare e dell’importanza del cibo come elemento di connessione tra le culture.