
Migrantour Verona in viaggio per l’Europa!
Grazie al progetto Erasmus+ Routes of Mobility, il nostro team ha partecipato a due fantastiche formazioni a Copenaghen e Barcellona. È stata un’occasione incredibile per confrontarsi con colleghi di altre città, approfondire la conoscenza del progetto Migrantour e acquisire nuove competenze.
Nella capitale danese, abbiamo esplorato il quartiere di Nørrebro con una passeggiata che ha toccato luoghi significativi: da Union (sede di Crossing Borders) alla Scuola Araba, dal Ponte di Queen Louise a Blågårds Plads, per concludere al Folkets Park. Ogni luogo ci ha offerto una prospettiva unica sul contributo dei migranti al tessuto culturale, economico e sociale di Copenaghen. L’esperienza è stata seguita da una formazione sul contesto migratorio locale e sulle attività portate avanti dall’associazione Crossing Borders.
A Barcellona, invece, abbiamo partecipato a due passeggiate distinte: Poble-Sec e Raval. Entrambi i tour ci hanno permesso di scoprire realtà sociali molto attive in quartieri con una significativa presenza di cittadini di diverse nazionalità.
Non si è trattato solo di formazione, ma di un vero scambio culturale che ha permesso di esplorare il lavoro di altre associazioni europee, nello specifico Crossing Borders a Copenaghen e Nexes Interculturals a Barcellona, entrambe attive nel campo dell’inclusione e delle migrazioni.
Siamo tornati a casa con tante nuove idee per le nostre passeggiate e un’ispirazione rinnovata!
Migrantour alla Giornata della Didattica
Il nostro impegno continua sul territorio. Il 3 e 4 settembre, eravamo presenti al Palazzo della Gran Guardia a Verona per la “Giornata della Didattica”. Un’opportunità cruciale per presentare il nostro progetto a insegnanti e scuole, e per promuovere temi come l’integrazione e il dialogo interculturale, fondamentali per il futuro della nostra comunità.