
Quest’estate Migrantour Copenhagen è stata molto attiva, poiché abbiamo accolto e formato un nuovo gruppo di accompagnatrici e accompagnatori interculturali che ora guidano attivamente tour a piedi nel quartiere di Nørrebro. Nel corso di diversi workshop di formazione ad agosto e settembre, Crossing Borders ha presentato Migrantour ai nuovi accompagnatori, li ha aiutati a progettare itinerari e ha contribuito a rafforzare la loro sicurezza nel condurre incontri interculturali.
La formazione ha combinato elementi sia riflessivi che pratici. I nuovi accompagnatori hanno imparato a conoscere la missione e la storia di Migrantour e come l’iniziativa colleghi le comunità di tutta Europa attraverso passeggiate guidate da persone con un background migratorio. Uno dei momenti salienti dei workshop è stato un esercizio di mappatura collaborativa in cui i partecipanti hanno identificato i luoghi significativi per le comunità di migranti a Nørrebro, dai monumenti culturali e religiosi ai punti di incontro quotidiani. Questi luoghi sono diventati la base per nuovi percorsi che riflettono sia la storia del quartiere che il suo presente diversificato. Mentre il percorso esistente esplorava l’area intorno ai laghi, le accompagnatrici e accompagnatori interculturali hanno sviluppato percorsi aggiuntivi che coprono il centro di Nørrebro e Nordvest, offrendo ai partecipanti prospettive distinte sui molti aspetti del quartiere.
Altrettanto importante è stato lo scambio di punti di vista personali. Ogni nuova accaompagnatrice e accompagnatore interculturale apporta la propria esperienza migratoria e la propria conoscenza locale della città, dando forma a tour che non solo mostrano i punti di riferimento di Nørrebro, ma anche le sue realtà vissute. Dopo aver progettato i percorsi, il gruppo è sceso in strada per effettuare tour di prova, testare le tappe e le attività interattive, prima di ricevere feedback individuali dai coordinatori.
I risultati sono già visibili: molti dei nuovi participanti alla formazione hanno iniziato a condurre tour ufficiali. Nelle ultime settimane hanno accolto gruppi internazionali, tra cui visitatori dal Giappone e un gruppo di studenti del Master in Studi avanzati sulla migrazione dell’Università di Copenaghen. Anche altri gruppi di residenti e visitatori hanno partecipato a queste passeggiate, vivendo Nørrebro attraverso le storie e le prospettive delle sue guide multiculturali.
Per promuovere ulteriormente il progetto, Sharing Copenhagen ha finanziato quattro tour che sono stati offerti gratuitamente. Questa iniziativa ha permesso a un numero ancora maggiore di persone di scoprire Migrantour, contribuendo al contempo a sensibilizzare l’opinione pubblica in tutta la città. Allo stesso tempo, il team sta dando un nuovo volto all’Instagram di Migrantour Copenhagen e ad altre piattaforme di social media, utilizzandole per raggiungere un pubblico più ampio e condividere gli aggiornamenti. Guardando al futuro, stiamo anche valutando la possibilità di lanciare un blog per approfondire le riflessioni sulla migrazione, l’appartenenza e la comunità legate ai tour.
Questo nuovo gruppo di accompagnatrici e accompagnatori interculturali rappresenta un entusiasmante passo avanti per Migrantour Copenhagen. I loro tour invitano i partecipanti a riflettere sulla migrazione, la diversità e la vita di quartiere, scoprendo Nørrebro con occhi nuovi.