Programma Routes of Mobility

Programma Routes of Mobility

La rete Migrantour è sempre in movimento!
In questo 2025, grazie al progetto “Routes of Mobility” finanziato dal’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ (KA1 – Mobility for learners and staff in adult education ) stiamo organizzando una serie di mobilità che permetteranno a coordinatori locali e accompagnatori interculturali di viaggiare presso alcuni partner della rete per attività formative e scambio di buone partiche nell’ambito del turismo responsabile e interculturale.
Ecco qui di seguito un calendario, ancora parziale, delle mobilità già realizzate e in via di svolgimento:
– 24-27 gennaio a Malta presso GMD: partecipazione al primo itinerario di Migrantour Malta, passeggiata sulla sostenibilità ambientale a cura di EcoMarine Malta, scambio di buone pratiche.
– 14-16 febbraio a Torino presso Viaggi Solidali per l’incontro di rete Migrantour: esperti invitati da Migrantour Barcellona, Migrantour Lisbona, Migrantour Lubiana, Migrantour Malta, Migrantour Utrecht, Planeterra
– 10-13 aprile a Lisbona presso Renovar a Mouraria: passeggiate, workshops e scambio di buone pratiche.
– 6-8 maggio a Copenaghen presso Crossing Borders: passeggiate, workshops e scambio di buone pratiche.
– 21-24 maggio a Lubiana presso Terra Verra: passeggiate, workshops e scambio di buone pratiche. Visita a Kostanjevica na Krki per il Rural Migrantour.
– 29-31 giugno a Malta presso GMD: visita di Monitoring da parte di ACRA e Viaggi Solidali.
– 28-30 giugno a Bilbao presso KoopSF: visita di monitoring da parte di ACRA e Viaggi Solidali.
– 17-20 luglio a Utrecht presso Collective Nouns: passeggiate, workshops e scambio di buone pratiche.
Il programma di mobilità è coordinato da ACRA e Viaggi Solidali e vedrà la partecipazione, oltre che dei facilitatori della rete Migrantour, anche di coordinatori locali e accompagnatori interculturali di Milano, Torino, Bergamo, Firenze, Roma, Parma, Bologna e Napoli.
Le mobilità permetteranno di continuare il lavoro di rafforzamento dei legami tra i partner della rete Migrantour e l’attuazione delle visite di monitoraggio previste dall’accordo di rete tra promotori e partner della rete.